SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

A partire dal 2 settembre 2016, nei 23 Comuni del Distretto Sociale B di Frosinone (Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano) sarà possibile, per i cittadini interessati, presentare la domanda di accesso al Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA).

Si tratta di una misura di contrasto alla povertà estrema, varata dal Governo con il  D. M. 26 maggio 2016 (pubblicato sulla G.U. 18 luglio 2016, n. 166), che prevede l’erogazione di un contributo economico di durata annuale, associato ad un progetto personalizzato di attivazione ed inclusione lavorativa e sociale. Può essere considerato una misura “ponte”, che anticipa alcuni elementi essenziali del reddito di inclusione, in attesa che si completi l’iter parlamentare attuativo della legge delega per il contrasto alla povertà.

Possono accedere al contributo i cittadini italiani o comunitari (o un familiare titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente), come pure i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.